Cos'è setto pellucido?

Setto Pellucido

Il setto pellucido è una sottile membrana verticale a doppia parete situata nella linea mediana del cervello. Si trova tra i due fornici e si estende dai corpi callosi (il principale fascio di fibre che connette gli emisferi cerebrali) al fornice. Il setto pellucido separa gli ventricoli laterali, cavità piene di liquido cerebrospinale (CSF).

  • Anatomia: Il setto pellucido è composto da due lamine o membrane, separate da uno spazio che, normalmente, si chiude durante l'infanzia. Questo spazio è chiamato cavum del setto pellucido (CSP) e talvolta persiste nell'età adulta senza causare problemi. La persistenza del CSP è considerata una variante anatomica normale in molti casi.

  • Funzione: La funzione esatta del setto pellucido non è completamente compresa. Si pensa che supporti strutturalmente il cervello e funga da percorso per lo sviluppo delle fibre commissurali. Contribuisce anche al mantenimento della pressione e del volume appropriati all'interno del sistema ventricolare.

  • Significato clinico: Anche se una variazione anatomica normale, anomalie del setto pellucido possono essere associate a determinate condizioni mediche, come la schizofrenia e il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), o lesioni cerebrali traumatiche. La presenza di un cavum del verga (un'altra cavità situata inferiormente al CSP) può anche essere associata a disturbi neurologici. Studi di imaging, come la risonanza magnetica (RM), sono utilizzati per valutare il setto pellucido e identificare eventuali anomalie.

  • Condizioni Associate: